

Abbiamo obiettivi comuni.
Mettiamo a disposizione le nostre risorse (diverse ma complementari).
Facciamo rete e cooperiamo per offrire alle imprese strumenti e metodi per l'innovazione. Perché il mondo del lavoro ha bisogno di ripartire dalle persone.
Le opportunità non nascono per caso, vanno create.
Vogliamo sfruttare tutti gli strumenti a nostra disposizione per scardinare convinzioni e logiche date per scontate, che rappresentano ancora un ostacolo per le persone con disabilità che desiderano entrare nel mondo del lavoro.
Il desiderio di innovarci è parte di noi.
Siamo dinamici, vogliamo esplorare ogni possibilità e costruire un nuovo modo di lavorare che metta al centro le persone. Perché la tecnologia, da sola, non basta per crescere né per raggiungere i nostri obiettivi.
Per costruire storie di successo, bisogna prendere decisioni coraggiose: noi vogliamo impegnarci a percorrere questa strada e dare un esempio concreto agli altri. In che modo?
Fornendo loro gli strumenti necessari per crescere, innovare e migliorarsi. Perché parlare di diversity management significa scoprire che il talento non conosce barriere.
Siamo un gruppo di aziende che si muove nella stessa direzione: condividiamo gli stessi valori e la volontà di allontanarci da vecchie prese di posizione.
Abbiamo una prospettiva comune e tante competenze diversificate: una combinazione fondamentale per dare vita al cambiamento.
Il progetto We Care Incet è sostenuto finanziariamente in parte da contributo della Regione Piemonte e in parte da cofinanziamento delle aziende socie dell'ATI.